mercoledì 26 febbraio 2020

Coffee Break☕️

Gli Albori della Sartoria Ecologica

Durante la seconda guerra mondiale Il Congresso degli Stati Uniti e il parlamento americano votarono una legge che razionava l'uso dei tessuti;
il nylon si poteva usare solo per scopi militari , ad esempio per il paracadute.
Persino le tasche negli abiti non erano viste di buon occhio, in quanto inutile spreco di stoffa.
Il risultato fu che le sarte cominciarono ad usare altri tessuti per realizzare le loro creazioni: all'epoca i sacchi di mangimi per animali erano di cotone floreale ,scozzese o con disegni cachemire molto vivaci.
Le donne ne andavano a caccia , cercando fantasie da abbinare tra loro e costavano pochissimo.
Fu uno sforzo che non solo si rivelò portatore di tendenze , ma lanciò anche la moda del riciclare che ora tanti stilisti attenti ai problemi ambientali seguono.
#icorsidellatelier
#moda
#coffeebreak

Le curiosità in "SARTORIA"

Testo tratto da
TUTTO SULLA MODA
di Erika Stalder
Gallucci Editore

Nessun commento:

Posta un commento